
Asset
Consulenza organizzativa per eventi culturali
Nell’organizzazione di un evento culturale siamo immersi in un sistema complesso di reti professionali. Alcuni comportamenti però sfuggono alle regole della funzionalità e non permettono di raggiungere gli obiettivi prefissati. La consulenza Asset ha l’obiettivo di sviluppare un’ecologia nei rapporti umani in modo da migliorare le capacità collaborative, le competenze relazionali e gestire la complessità dell’intervento. L’intervento di consulenza organizzativa si sviluppa in tre fasi: fase iniziale (individuazione dei punti di forza dell’evento)
fase avanzata (gestione delle criticità) fase finale (acquisizione delle competenze e processo di indipendenza). La peculiarità di questa consulenza è quella di accompagnare il cliente dalle prime fasi di pianificazione fino alla conclusione dell’evento, gestendo anche le situazioni collaterali. La caratteristica del percorso è la struttura dell’intervento poiché gli incontri si intrecceranno sinuosamente con l’approccio Analitico Transazionale e la Mindfulness.
fase avanzata (gestione delle criticità) fase finale (acquisizione delle competenze e processo di indipendenza).
La peculiarità di questa consulenza è quella di accompagnare il cliente dalle prime fasi di pianificazione fino alla conclusione dell’evento, gestendo anche le situazioni collaterali. La caratteristica del percorso è la struttura dell’intervento poiché gli incontri si intrecceranno sinuosamente con l’approccio Analitico Transazionale e la Mindfulness.
Le citazioni in cui mi riconosco